Ripa Teatina torna a celebrare lo sport nel nome del suo più grande rappresentate nel mondo: Rocky Marciano. Dal 14 al 16 luglio infatti, la cittadina abruzzese in provincia di Chieti ospita la XII edizione del premio Rocky Marciano il cui obiettivo è omaggiare gli atleti e le squadre sportive della regione che si sono contraddistinte nel corso della stagione.
La serata clou si sarà sabato 16 luglio che vedrà le premiazioni, tra gli altri, di Massimo Oddo neo promosso in Serie A con il suo Pescara, il Montesilvano femminile calcio a 5 Campione d’Italia, il Chieti calcio femminile neo promosso in Serie A, il ciclista Silvano Ciccone e il pugile Leonard Bundu.
Questa dodicesima edizione sarà contraddistinta da una novità: il primo Festival della letteratura sportiva ideato da Dario Ricci, giornalista di Radio24 e vincitore dell’Oscar del giornalismo sportivo con un reportage dedicato proprio a Rocky Marciano.
Una prima riduzione che si presenta alla grande con un grande nome: Gianni Rivera. L’ex numero 10 del Milan sarà a Ripa Teatina per presentare la sua autobiografia Gianni Rivera ieri e oggi, autobiografia di un campione. L’ex numero uno della Juventus e della Nazionale arriverà nella cittadina abruzzese in qualità di autore della prefazione del libro di Luca Leone Solo come in area di rigore.
“Il Festival della letteratura sportiva, l’abbiamo concepito come ideale completamento del premio Marciano – ci spiega Dario Ricci ideatore del Festival – perché coinvolge campioni che hanno fatto grande l’Italia nel mondo proprio come il boxeur. Essere grandi altrove, portando la propria patria nel cuore: ecco le fondamenta del progetto. Il Festival si farà in collaborazione con Infinito edizioni e vedrà anche un’interessante tavola rotonda dal titolo Sport e diritti umani alla quale partecipava Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International. Un seconda edizione? È un progetto pilota che vogliamo far crescere. Quindi sì, speriamo di proseguire negli anni”.
“Il premio Marciano alla 12esima edizione – ci dice l’assessore allo Sport del Comune di Ripa Teatina Gianluca Palladinetti – è cresciuto nel tempo grazie al costante lavoro che lo stesso gruppo porta avanti da 12 anni. Quest’anno alla manifestazione, ormai nota a livello nazionale, si è unita la cultura con il I Festival della letteratura sportiva che vedrà sabato 16 Gianni Rivera. Nel corso della due giorni (14 e 15 luglio) ci sarà anche la presentazione del libro di Dario Ricci I ragazzi di Brema e un incontro dal titolo Sport e disabilità con il giornale dita Claudio Arrigoni della Gazzetta dello sport esperto di sport paralimpici. Prossime edizioni? Speriamo di sì, anche grazie a tutti gli amici di Ripa che ci verranno a trovare”.