25 anni fa nasceva la Partita del Cuore: 25 anni in cui il calcio si è messo a servizio della solidarietà. Anche la 25esima partita non sarà da meno: i proventi saranno destinati alla Fondazione Telethon e alla Fondazione Bambino Gesù Onlus.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 18 alle ore 21,20 allo stadio Olimpico di Roma con il match Nazionale Cantanti-Cinema Stars diretta da una terna arbitrale designata dall’Aia.
I protagonisti
“Giocando a calcio si ha la possibilità di diventare Campioni del mondo ogni 4 anni, giocando nella Nazionale italiana cantanti, lo si diventa ogni partita e lo stadio Olimpico è la cornice ideale per diventare Campioni del mondo” così Paolo Belli, storico protagonista della Partita del Cuore.
“Il mondo dello sport e della ricerca possono sembrare molto lontani, ma sono uniti da alcuni valori comuni: entrambi insegnano a tutti, malati e non, l’impegno e la fatica per raggiungere un obiettivo e la volontà di superare i propri limiti. Grazie a questa iniziativa il mondo dello sport si avvicina a quello della ricerca, dando la possibilità a un gran numero di persone di venire a conoscenza delle difficoltà quotidiane di chi è affetto da una malattia genetica rara e della necessità di sostenere la ricerca scientifica” Alessandro Betti, direttore della raccolta fondi della Fondazione Telethon.
Ancora una volta, la Nazionale italiana cantanti scenderà in campo con un obiettivo: raccogliere più fondi possibili da mettere a disposizione per la “ricerca e per la cura” e superare la raccolta totale di 2 milioni e 111mila euro raggiunti lo scorso anno a Torino.
Biglietti-Donazioni
Il costo dei biglietti è di 5 euro per le Curve e i Distinti, 10 euro per la Tribuna Tevere e 15 euro per la Tribuna Monte Mario. I biglietti riservati ai non deambulanti sono nel settore Tevere per un totale di 160+160 accompagnatori.
Sarà possibile donare fino al 19 maggio al numero 45502. Il valore della donazione sarà di 2 euro per le chiamate dai cellulari e 5 e/o 10 euro per le chiamate da rete fissa.