2022 di sport

2022 di sport, la nostra Top Five

2022 di sport… già siamo alla fine di un altro anno che sta andando via tra tante notizie e fatti che ci rendono orgogliosi di essere italiani. Dopo un 2021 magico sotto il profilo sportivo per il nostro paese, il 2022 ha regalato altre emozioni e vittorie.

Nonostante gli Azzurri siano stati i grandi assenti del Mondiale in Qatar, tante altre discipline e tante altre atlete/i ci hanno regalato esultante e sorrisi di sport.

 Ecco dunque la nostra Top Five del 2022 di sport:

  • Amos Mosaner e Stefania Constantini: Pechino 2022, doppio misto di Curling. Italia sul podio con Amos e Stefania. Storica medaglia d’oro che ha visto gli azzurri hanno chiuso il girone unico da imbattuti, con un clamoroso ruolino di marcia di 9 vittorie su 9. Un successo frutto di sacrifici e allenamenti per una disciplina poco conosciuta in Italia ma che è entrata alla storia sportiva azzurra
  • Sofia Goggia: Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d’argento nella discesa libera; ha conquistato per la terza volta la Coppa del Mondo di discesa libera. Basta? No, per niente: dicembre 2022, 18 dicembre St. Moritz: dopo la rottura della mano e la successiva operazione 24 ore prima, l’atleta italiana vince l’oro in discesa libera…
  • Argentina Mundial: un plauso a Messi & Co. che si sono aggiudicati la Coppa del Mondo in un’edizione davvero particolare visto che si è svolta in pieno inverno; un Messi strepitoso ha regalato (e si è regalato) la vittoria più bella, la più attesa per un’intera nazione.
  • Calcio femminile professionistico: una svolta, una rivoluzione tutta italiana. La Serie A femminile dallo scorso luglio è professionistica! Finalmente giocare a pallone è un lavoro…in Serie A; ora speriamo di ampliare questa rivoluzione anche alle categorie inferiori e altre realtà territoriali…
  • Volley: uomini e donne, successi garantiti! I ragazzi campioni del mondo dopo 24 anni, le ragazze (vincitrici del premio Hall of fame 2022) medaglia di bronzo ai Mondiali, salendo sul podio iridato per la terza volta nella storia dopo il titolo del 2002 e l’argento di quattro anni fa.

Tanti sport, trai più diversi, ma uniti da una sola anima: la vittoria frutto della caparbietà e dalla volontà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *