Lo sport al servizio dello sviluppo armonico dell’uomo, allo scopo di promuovere una società pacifica e di preservare la dignità umana.
Sono i punti cardine sui quali si svilupperà la comunicazione a più voci del convegno “2019 anno dello sport per tutti”.
L’evento, promosso da ANSMeS (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo) in collaborazione con il Csi Abruzzo, il Liceo Classico di Teramo, l’IIS Di Poppa Rozzi e con il Patrocinio dei Lions di Teramo, si terrà nella mattinata di oggi al Liceo Classico M.Delfico, in piazza Dante a Teramo.
Il rendez-vous si aprirà alle ore 10:15 con i saluti del Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri Mons. Lorenzo Leuzzi e con un’introduzione musicale del pianista Davide Rasetti.
Nel corso della mattinata di lavori ci saranno i contributi dell’avvocato Gianluca Pomante (presidente del Lions Teramo che interverrà sull’argomento Il ragazzo più veloce di Teramo), di Enzo Imbastaro (CONI Abruzzo: La cultura dello sport e il rispetto della persona umana), del professor Mauro Sciulli (presidente CIP Regionale: Lo sport paralimpico in Abruzzo: promozione culturale e attività), del dottor Siriano Cordoni (Presidente Regionale FMS: Garantire la salute attraverso lo sport), dell’Assessore allo sport del Comune di Teramo Antonio Filipponi (Sport e strutture) e del presidente del CSI Teramo Angelo De Marcellis il quale elaborerà un discorso sul tema Tutti protagonisti nella sport e nella vita da 0 a 90 anni.
Per il Miur Usr Abruzzo, interverranno il professor Antonello Passacantando (coordinatore regionale per l’educazione fisica) e le dirigenti scolastiche professoressa Loredana Di Giampaolo e la professoressa Caterina Provvisiero.
Il professor Piero Natale, delegato regionale ANSMeS, esprime viva soddisfazione perchè il tema proposto ha trovato grande attenzione e pronta risposta non solo dal mondo dello sport, ma anche da quello ecclesiastico, politico e scolastico.
Una conferma della percezione condivisa e che vede lo sport come un diritto di tutti e un potente veicolo di aggregazione e di rispetto per le persone umane.