Il calcio a 5 a Pescara: per la quarta volta la città adriatica ospita le Final Eight Futsal al via da oggi fino a domenica 6. Un’edizione, quella del 2016, all’insegna del “road to…” cioè le gare si svolgeranno Tra Pescara, Martinsicuro e Chieti: a Martinsicuro oggi e venerdì 4 si terranno le semifinali Under 21; a Chieti venerdì sarà la volta della Serie A femminile èlite mentre al Pala Papa Giovanni Paolo II si svolgerà la finalissima.
“In bocca al lupo alle squadre” le parole del sindaco di Pescara Marco Alessandrini alle quali fanno eco quelle del primo cittadino di Martinsicuro Paolo Camaioni: “Sono emozionato per questo battesimo. Siamo una new entry orgogliosa di ospitare le fasi finali di questo torneo. Ci auguriamo siano giornate di sport, agonismo e festa”.
Alla presentazione della manifestazione presenti anche Enzo Imbastaro, presidente del Coni Abruzzo: “La cittadinanza abruzzese è viva e attiva e aiuterà alla riuscita della manifestazione:
Daniele Ortolano, presidente Lnd (lega nazionale dilettanti) Abruzzo: “Nella nostra regione il movimento è in costante crescita. Mando un forte in bocca al lupo al Pescara, Montesilvano e Acqua&Sapone; inoltre spero di vedere le ragazze del Montesilvano Femminile sul podio”.
Fabrizio Tonelli, presidente della Divisione calcio a 5: “Successo, passione, organizzazione e impiantistica sportiva, sono i quattro elementi che a Pescara non mancano mai”.
Il futsal fuori campo
Il calcio a 5 non conosce limiti, la sua azione di gioco esce dal rettangolo di un palasport per “chiamare” in causa altri protagonisti. Dopo la proficua partnership instaurata con la fondazione oncoematologica pediatrica Città della Speranza, la Divisione calcio a 5 ha deciso di portare avanti il suo sostegno con progetti rivolti ai bambini colpiti da gravi patologie oncoematologiche.
Attraverso il rinnovato interesse del presidente dalla Lnd Abruzzo Daniele Ortolano, si è scelto di appoggiare per il quarto anno consecutivo Agbe onlus (Associazione genitori bambini emopatici) contribuendo anche nel corso di queste Final Eight 2016 ad aiutare bambini e genitori a superare un momento difficile facendo sì che per i piccoli pazienti nulle (o quasi) cambi.
Non solo: nel corso della mattinata di domenica 6 verrà presentata la seconda edizione di “Mettiamoci in gioco”: iniziativa promossa da CR Abruzzo con la Divisione calcio a 5. Il ct della Nazionale Roberto Menichelli e il collaboratore tecnico Carmine Tarantino, incontreranno il direttore del carcere di Lanciano e svolgeranno una breve seduta di allenamento con i detenuti che partecipano al campionato di Serie D, della delegazione provinciale di Vasto, con una squadra denominata Libertas Stanazzo.
Spazio anche ai più piccoli: tornano i progetti del Settore giovanile e scolastico della Figc “Valori in rete” e “Io calcio a 5”. Con la collaborazione del Miur, della docente referente di Educazione fisica di Pescara, Marcella Rolandi, del coordinatore Sgs Abruzzo Emidio Sabatini e del delegato provinciale Pescara, Emidio Santacroce, migliaia di bambini delle scuole Calcio a 5 abruzzesi, saranno coinvolti nel corso della manifestazione con l’obiettivo di vivere cinque giornate di sport, sana competizione, spettacolo e tanto divertimento. Quest’anno l’iniziativa è esteso alle scuole delle province di Chieti e Teramo. La scuola vincitrice riceverà una medaglia donata dal Presidente dalla Repubblica Sergio Mattarella.
Anche quest’anno è confermata la gara mattutina per permettere ai giovani di seguire le gare e riempire i palazzetti (giovedì 3 e sabato 5 a Pescara; venerdì 4 a Martinsicuro).