E’ stato presentato a L’Aquila il libro Vince chi si alza prima, di Massimiliano Ruggiero. L’incontro, promosso da Banca Generali, è patrocinato dalle società L’Aquila Rugby Club e Rugby Experience dell’Aquila. La presentazione dell’evento è stata infatti affidata al direttore tecnico neroverde, Vincenzo Troiani.
Campioni si nasce o si diventa? E’ questa la domanda da cui trae spunto Massimiliano Ruggiero. Sempre più spesso, oggi, le giovani generazioni si immedesimano con il campione sportivo cercando di emularne le gesta per avere successo nella vita. Per questo motivo nel suo libro Ruggiero demolisce tutti i luoghi comuni che vogliono il campione essere l’espressione di “genio e imprevedibilità”, così come la convinzione che le vittorie siano esclusivamente il frutto dell’applicazione metodica di regole e norme di condotta, tutte improntate al sacrificio e alla disciplina.
Attraverso interviste a sportivi di successo come Adriano Panatta, Alessandro Del Piero, Andrea Lucchetta, Jury Chechi, Federica Brignone, Rinaldo Capello e Mauricio Baiz, scoprendo insieme a loro i segreti per avere successo nella vita ed indirizzare le proprie forze verso i grandi obiettivi.
Oltre ad essere manager di Banca Generali, Ruggiero è stato giocatore professionista di rugby in Serie A dal 1986 al 1992 nel Tarvisium. Dal 2003 al 2007 è stato allenatore delle nazionali italiane di rugby under 17 e under 18. Nel 2012 ha pubblicato per “Il Sole 24 Ore” il volume Management e rugby. Strategie vincenti. Attraverso la vendita del libro è stato realizzato un progetto sociale dal titoloRagazzi difficili, prospettive vincenti.
Anche con i proventi della vendita del nuovo libro Ruggiero sosterrà un progetto sociale e sportivo per lo sviluppo delle attività motorie di base delle abilità senso-percettive che l’associazione Life in progress de L’Aquila rivolge alle bambine e bambini delle scuole primarie, con lo scopo di “mettere in moto” le nuove generazioni che rappresentano il futuro della città.